Architetto tedesco. Trasferitosi nel
1713 a Pietroburgo con Schlüter, lavorò soprattutto in Russia dove
divenne uno dei maggiori esponenti dell'architettura barocca. Collaborò
con G.M. Fontana ai lavori per il palazzo Ostrov (Pietroburgo 1713-16) e
portò a termine il castello di Oranienbaum (1713-25). A Kiev
lavorò alla trasformazione dell'antica Accademia (1732-40) e
all'edificazione del campanile della Kievo Pecerskaja Lavra (1713-45),
realizzò la porta delle mura e i campanili di Santa Sofia (1745) e la
cattedrale di Sant'Andrea (1747-52) (Wansbeck, Amburgo 1680 circa - Kiev
1752).